Sender | Message | Time |
---|---|---|
13 Feb 2021 | ||
Download it-printer.jpg | 12:12:34 | |
In reply to @darhma:matrix.orgPensa cosa è successo ( non ricordo più dove usa ? ) con un click si sono inquinate le acque di una rete idrica di una cittadina (?) | 12:15:47 | |
In reply to @darhma:matrix.orglol 😅 | 12:16:19 | |
Oh .. Approposito io sono sotto fastweb. Posso installare openwrt sui router della fastweb ? Oppure devo fare la cascata ? | 12:17:01 | |
In reply to @luca.predari:matrix.orgDi recente con il down di Amazon AWS era successo anche questo: https://eminetra.com.au/people-cant-vacuum-or-use-their-doorbell-because-amazons-cloud-servers-are-down/74505/ | 12:18:18 | |
Ecco dove l'avevo visto https://www.dday.it/redazione/38464/un-attacco-hacker-ha-contaminato-le-acque-di-una-citta-della-florida-la-sicurezza-informatica-deve-essere-una-priorita | 12:22:10 | |
13:20:35 | ||
In reply to @luca.predari:matrix.orgPuoi far entrambi, l'unica cosa che devi chiedere a fastweb è il nome utente e password per la parte voi | 13:29:05 | |
* Puoi far entrambi, l'unica cosa che devi chiedere a fastweb è il nome utente e password per la parte voip | 13:29:28 | |
In reply to @spearmint:matrix.org👍 | 13:32:01 | |
15:35:48 | ||
Qualcuno di voi usa session | 15:45:38 | |
Download 8ce8b65c170ec71b.png | 15:47:53 | |
In reply to @filetoffish2:matrix.orgIo l'avevo provato, è molto interessante ma c'è poca gente su Signal e su Matrix figurati su Session. Non chiede il numero di tel mi pare e uesto è sicuramente buono | 16:17:13 | |
Si penso anch'io che non mostrare il numero sia una buona cosa, però credo sia molto interessante la parte dei gruppi però al momento davvero il nulla come utenti. | 16:20:39 | |
In reply to @filetoffish2:matrix.orgCosa fanno di interessante i gruppi? | 16:33:02 | |
Ci si può aggiungere e cercare gruppi mediante indirizzo url e questo credo apre un mondo di comunicazione diverso dalle altre app di messaggistica | 17:56:34 | |
In risposta a @filetoffish2:matrix.orgPresente | 22:00:42 | |
14 Feb 2021 | ||
In reply to @dark.vengeance:mozilla.orgDark Vengeance se ti va di parlare delle tue impressioni, sei il benvenuto👍 | 08:41:35 | |
In reply to @filetoffish2:matrix.orgLo sto provando | 09:59:57 | |
In reply to @filetoffish2:matrix.orgChiediamo al capo un gruppo su session. | 10:01:56 | |
10:03:01 | ||
In reply to @telegram_871402462:t2bot.ioMi sembra esagerato 😁 | 11:07:03 | |
In reply to @filetoffish2:matrix.orgMi turba il fatto che sia Australia based. Li hanno strane leggi sulla privacy e l'obbligo di collaborazione delle aziende. Chissà 🤷♂️ | 12:26:06 | |
Certo che p2p e e2e encryption dovrebbero rende inutili queste questioni ... però mi rimane sempre il dubbio 😇 | 12:26:59 | |
In reply to @skariko:matrix.orgSi non credo ci sia troppo traffico su Session, però chi ha più competenza protrebbe a tempo debito illustrare le potenzialità di questa App. Cosi da avere una ampia visuale su più app di messaggistica. Magari un pezzo che riassuma tutte le caratteristiche dei potenziali kit di messaggistica non tossici da consigliare come cortellino svizzero. Magari anche qualcosa che riguardi la crittografia. Io per esempio o lasciato pocket per Japlin strumento che trovo molto pulito per il mio uso. Ho chiuso keep di google per carnet. Ora tra un po' mi accingo a chiudere con Google non appena anche per lavoro trovo un cloud via web per l'uso in ufficio che visto i firewall aziendali non mi fa scaricare nessun programma e sono costretto a usare via web il Drive. Però appena trovo una soluzione anche di pochi gb disponibili, saluto i servizi Google. Altra cosa è chiudere anche con Pinterest e passare il tutto su Nextcloud. Fb e Instagram già li considero il passato, ho sostituito youtube con New Pipe. Al momento ho avuto un rifiuto anche per Mastodon perché tra bot e utenti tossici non mi ha fatto comprendere a pieno le sue enormi potenzialità. Ma la ricerca di una device più etica è sacrificio e ricerca purtroppo non ho competenze elevate ma cerco di impegnarmi. | 13:10:44 | |
In risposta a @filetoffish2:matrix.orgCredo sia un progetto molto interessante. L’ho provato in passato ma aveva numerosi bugs. Recentemente l’ho reinstallato e ci ho fatto un paio di test, siamo mooooolto dietro come funzionalità rispetto a software più blasonati; da seguire per vedere come si evolverà anche a seguito del cambio di protocollo | 13:30:22 | |
20:26:02 | ||
22:01:31 | ||
15 Feb 2021 | ||
Le Alternative: Ferdi | 08:08:41 |